Home » Bandi » Bando contributo alloggio 2023/2024

Bando contributo alloggio 2023/2024

Online da oggi il bando Contributi per l’alloggio, a.a. 2023/2024,

A chi è rivolto

Il bando è rivolto a studenti universitari, iscritti alle università statali e non statali, Istituti di alta formazione artistica musicale e coreutica (AFAM), legalmente riconosciute, attive e con sede nel territorio della Regione Lazio e che rilasciano titoli di studio aventi valore legale, residenti e/o domiciliati nel Lazio e senza limiti di età.

 

Requisiti

Possono richiedere il contributo al pagamento del canone di locazione gli studenti universitari, residenti e/o domiciliati nel Lazio, che:

  • risultino iscritti entro la data del 31/12/2023 per l’a.a. 2023/2024 presso una Istituzione universitaria statale e non statale, ovvero Istituto di alta formazione artistica musicale e coreutica (AFAM), con sede nella Regione Lazio che rilascia titoli di studio aventi valore legale, oppure che rientrino nella categoria dei laureandi, così come definita nella precedente sezione “definizioni”;
  • abbiano un ISEE universitario relativo ai redditi e al patrimonio dell’anno 2021, inferiore o pari a € 30.000,00, sottoscritto non oltre il 31/12/2023;
  •  per gli studenti stranieri un ISEEUP relativo ai redditi e al patrimonio dell’anno 2021, inferiore o pari a € 30.000,00 sottoscritto non oltre il 31/12/2023.

Come si accede al bando

Accedi alla tua area personale secondo la modalità prevista per la tua tipologia di studente e poi clicca sul pulsante “Aggiungi Richiesta +”. Il modulo è suddiviso in diverse sezioni: la compilazione deve essere effettuata in sequenza. Non è possibile passare alla sezione successiva se prima non sono stati compilati e trasmessi tutti i dati richiesti. Il sistema segnala in rosso i campi incompleti o che contengono dati errati.

Servizio online

La domanda si presenta accedendo all’area riservata

Come fare per

Guarda le nostre guide!

FAQ

Tempi e scadenze

6
Dicembre
2023
Apertura 1a Fase - Compilazione e trasmissione della domanda di partecipazione

Da oggi è possibile compilare la domanda

31
Dicembre
2023
Termine ultimo per studenti residenti in Italia per sottoscrivere la DSU per le prestazioni del diritto allo studio
31
Dicembre
2023
Termine ultimo per studenti non residenti in Italia per la sottoscrizione dell'ISEE Universitario Parificato (ISEEUP) presso i CAF convenzionati
31
Dicembre
2023
Termine ultimo per l'iscrizione per l'a.a.2023/2024

Termine ultimo per l’iscrizione per l’a.a. 2023/2024 presso una Università statale o non statale, Istituti di alta formazione artistica musicale e coreutica (AFAM), legalmente riconosciute, attive e con sede  nel territorio della Regione Lazio e che rilasciano titoli di studio aventi valore legale

18
Gennaio
2024
Termine per la presentazione della domanda

Ultimo giorno per la trasmissione della domanda. La domanda deve essere trasmessa entro le ore 12:00.

18
Gennaio
2024
scadenza

Alle ore 12:00 scade il termine per l’invio della domanda

19
Gennaio
2024
Seconda fase - Inizio periodo di tempo per effettuare correzioni, modifiche e integrazioni

Solo coloro che hanno trasmesso la domanda entro le ore 12:00 del 18 gennaio 2024 potranno accedere di nuovo al modulo di domanda.

31
Gennaio
2024
Termine seconda fase - Ultimo giorno per riaccedere al modulo

Alle ore 12:00 scade il termine per la correzione, integrazione o modifica della domanda.

 

22
Marzo
2024
Pubblicazione graduatoria idonei/esclusi
8
Aprile
2024
Termine ultimo per l'invio dei gistificativi di spesa interenti le mensilitàdi ottobre, novembre, dicembre 2023 e gennaio, febbraio, marzo, 2024
10
Maggio
2024
Liquidazione mensilità di ottobre, novembre dicembre 2023 e gennaio, febbraio, marzo 2024 ai vincitori
31
Luglio
2024
Termine ultimo per l'invio dei permessi di soggiorno rinnovati dopo la scadenza della domanda
31
Luglio
2024
Termine ultimo per l'invio dei gistificativi di spesa del canone di locazione
31
Luglio
2024
Termine ultimo per l'inseirmento dell'IBAN
31
Luglio
2024
Termine ultimo per la trasmissione delle registrazioni rilasciate dall’Agenzia delle Entrate, di proroghe, nuovi contratti, subentri avvenuti successivamente alla data di presentazione della domanda
15
Ottobre
2024
Liquidazione saldo

Esiti del bando

La pubblicazione della graduatoria idonei/esclusi è prevista per il 31 marzo 2024

Contatti e assistenza

Servizio di ticketing

No canale found
"

Casi particolari

Sono ammessi alla partecipazione di cui al presente Bando, con priorità nella graduatoria finale, anche gli studenti risultati “vincitori di posto alloggio”, che non abbiano ancora preso possesso del posto alloggio, e gli studenti “idonei non vincitori” di posto alloggio, anch’essi che non abbiano ancora preso possesso del posto alloggio, così individuati ai sensi della graduatoria definitiva del Bando “Diritto allo Studio 2023/2024”.


Pubblicato: 05/12/2023 – Revisione: 21/02/2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.