Cos’è

Attraverso il bando Diritto allo Studio, DiSCo e la Regione Lazio erogano benefici e servizi agli studenti universitari per garantire il diritto allo studio, in conformità con l’articolo 34 della Costituzione Italiana, che sancisce il principio dell’uguaglianza delle opportunità educative.

Tra i servizi offerti ci sono borse di studio, che forniscono un sostegno economico per coprire le spese universitarie, posti alloggio presso residenze studentesche, che aiutano gli studenti a trovare una sistemazione vicino alle sedi universitarie, e accesso agevolato alla mensa, che permette di ottenere pasti a prezzi ridotti.

Inoltre, vengono forniti contributi per la mobilità internazionale, che sostengono gli studenti durante periodi di studio o tirocinio all’estero, favorendo così esperienze formative internazionali.

Leggi il Bando diritto allo studio 2024/2025

Allegati

Regolamenti delle residenze

Invito ad iscriversi al canale youtube dove sono disponibili tutorial che aiutano nella compilazione della doamnda

 

 

A chi è rivolto

Possono accedere ai benefici gli studenti che si iscrivono, entro il 10 febbraio 2025, ad una delle seguenti tipologie di corso, presso uno degli atenei con sede legale nel Lazio:

  • laurea triennale;
  • laurea magistrale;
  • laurea magistrale a ciclo unico;
  • dottorato di ricerca, con esclusione degli studenti che beneficiano della borsa di studio o altro contributo da parte dell’università o altre Istituzioni;
  • scuola di specializzazione, esclusi i corsi appartenenti all’area medica per i quali gli studenti beneficiano già di borsa di studio, contratto di formazione o altro beneficio e remunerazione;
  • corsi inter-ateneo, a condizione che gli studenti siano iscritti presso una università con sede legale nel Lazio e che abbiano versato la tassa regionale per il diritto allo studio alla regione Lazio.

Requisiti

Merito

È richiesta, pena l’esclusione, l’iscrizione universitaria entro il termine perentorio del 10 febbraio 2025: entro tale data lo studente deve risultare regolarmente iscritto al corso di studi oggetto della domanda di borsa di studio.E’ richiesto, altresì, il requisito di merito che varia a seconda della tipologia e dell’anno di corso, così come descritto nelle tabelle 2 e 3 dell’Allegato H – Tabelle

Reddito

Per l’a.a.2024/2025 i limiti di reddito e patrimonio, salvo successiva modifica del tetto massimo stabilito dal Ministero Istruzione Università e Ricerca, sono i seguenti:

  • Indicatore Situazione Economica Equivalente – ISEE /ISEEUP: € 27.726,79
  • Indicatore Situazione Patrimoniale Equivalente -ISPE/ISPEUP: € 60.275,66

Il superamento anche solo di uno di tali valori è causa di esclusione dai benefici del presente bando.

Ripartizione

Per l’a.a.2024/2025 i fondi e i servizi disponibili per i concorsi di cui al presente bando, sono così ripartiti:

  • il 25% agli studenti matricole;
  • il 75% agli studenti anni successivi.

 

FAQ

Consulta le FAQ

Fasi, adempimenti e scadenze

Visualizza i termini scaduti

10
Giugno
2024

Apertura del bando/Opening of the call for applications

Da oggi è possibile compilare ed inviare le domande di partecipazione al bando

22
Luglio
2024

Termine per la presentazione delle domanda/Deadline for application submission

  • Termina oggi la prima fase. A partire dalle ore 12:00 non sarà più possibile accogliere domande.  Se hai dei dubbi sulla modalità di compilazione della domanda, guarda il nostro tutorial “Come si presenta la domanda
  • The first phase ends today. From 12:00 PM onwards, no more applications will be accepted. If you have any questions about how to fill out the application, watch our tutorial “How to access the Reserved Area and the application form“.

 

22
Luglio
2024

Termine ultimo per la sottoscrizione dell’ISEE/Deadline for the submission of the ISEE (Income, Property, and Asset Statement) specifically for students residing in Italy

Termine ultimo per studenti residenti in Italia per sottoscrivere la DSU per le prestazioni per il diritto allo studio universitario. Se hai dei dubbi sull’ISEE? guarda il nostro tutorial dedicato a questo argomento. Potrebbe interessarti anche il tutorial dedicato alla definizione di chi può essere considerato studente indipendente

 

 

30
Luglio
2024

Inizio seconda fase della domanda/Start of the second phase of the application

  • Per gli ammessi alla seconda fase: periodo di tempo per accedere di nuovo al modulo di domanda effettuare correzioni/modifiche e una nuova trasmissione. L’accesso alla seconda fase è consentito solo a coloro che hanno compilato e trasmesso la domanda entro il 22 luglio alle 12:00
  • For those admitted to the second phase: a period of time to access the application form again, make corrections/modifications, and resubmit. Access to the second phase is granted only to those who completed and submitted the application by 12:00 PM (noon) on 22nd July
12
Agosto
2024

Termine ultimo per effettuare correzioni e modifiche/Final deadline for making corrections/modifications

  • Oggi alle 12:00 scade il termine per la modifica dei dati inseriti. Da oggi sarà possibile modificare solo il corso di studi. La richiesta di modifica deve essere fatta attraverso un ticket.
  • Today at 12:00 PM  (noon) is the deadline for modifying the submitted data. From today onwards, only the course of study can be changed. Requests for modifications must be made through a ticket.

 

29
Novembre
2024

Termine per la sottoscrizione di un nuovo contratto di locazione/Deadline for signing a new lease agreement

  • Tale termine è riferito alla sottoscrizione di nuovi contratti
  • Deadline for signing new lease agreements
10
Dicembre
2024

Termine per la sottoscrizione dell’ISEEUP, e il reperimento della DSU in banca dati INPS senza incongruenze o omissioni/Deadline for the submission of the ISEEUP (Income and Property Statement for University Purposes), and obtaining the DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) from the INPS database without discrepancies or omissions.

  • Termine ultimo per studenti non residenti in Italia per la sottoscrizione di ISEE Universitario Parificato (ISEEUP) presso uno dei CAF convenzionati con DiSCo. Termine ultimo per il reperimento da parte di DiSCo, della DSU in banca dati INPS senza incongruenze o omissioni.
  • Deadline for non-resident students in Italy to submit the ISEE Universitario Parificato (ISEEUP) at one of the CAF (Tax Assistance Centers) affiliated with DiSCo. Deadline for DiSCo to obtain the DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) from the INPS database without discrepancies or omissions.
10
Dicembre
2024

Termine ultimo per la regolarizzazione della domanda per studenti richiedenti il posto alloggio

Termine ultimo per gli studenti richiedenti il Posto Alloggio per:

  • il perfezionamento dell’iscrizione universitaria;
  • il caricamento, nella sezione “Il mio profilo” dell’area riservata dello studente, della documentazione, anche se provvisoria, relativa al permesso di soggiorno;
  • la regolarizzazione della posizione concorsuale: eliminazione dei blocchi / incongruenze presenti nel sistema
27
Dicembre
2024

Termine ultimo per la regolarizzazione delle domande degli studenti richiedenti il posto alloggio/Deadline for regularization of applications for students who have applied for housing accommodations

Termine ultimo per gli studenti richiedenti il Posto Alloggio per:

  • il perfezionamento dell’iscrizione universitaria;
  • il caricamento, nella sezione “Il mio profilo” dell’area riservata dello studente, della documentazione, anche se provvisoria, relativa al permesso di soggiorno;
  • la regolarizzazione della posizione concorsuale: eliminazione dei blocchi / incongruenze presenti nel sistema

Deadline for students applying for Housing Accommodation to:

  • finalize university enrollment;
  • upload, in the “My Profile” section of the student’s reserved area, documentation, even if provisional, related to the residence permit;
  • regularize the competition position: resolve any blocks/inconsistencies in the system.
10
Febbraio
2025

Termine ultimo generale per la regolarizzazione della domanda/General deadline for application regularization.

Entro tale data dovranno essere conclusi:

  • il perfezionamento dell’iscrizione universitaria;
  • il caricamento, nella sezione “Il mio profilo” dell’area riservata dello studente, della documentazione, anche se provvisoria, relativa al permesso di soggiorno;
  • la regolarizzazione della posizione concorsuale: eliminazione dei blocchi / incongruenze presenti nel sistema

By this date, the following must be completed:

  • Finalization of university enrollment.
  • Uploading of documentation, even if provisional, related to the residence permit in the “My Profile” section of the student’s reserved area.
  • Regularization of the competition position: resolving any blocks or inconsistencies present in the system.

Contatti e assistenza

Servizio di ticketing

La mail Urp@laziodisco.it può essere utilizzata solo per segnalare problemi di accesso all’Area riservata

Numero unico studenti


Pubblicato: 20/05/2024 – Revisione: 27/06/2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.