VGl0aWxsaXVtK1dlYjpyZWd1bGFy
DiSCo riconosce un contributo straordinario per studenti universitari che, a causa di gravi eventi personali o familiari avvenuti nell’anno accademico precedente, si trovano in condizioni di disagio che compromettono il raggiungimento dei requisiti di merito o l’accesso ai benefici ordinari.
Il contributo, determinato secondo i criteri descritti all’art.12 del bando, può consistere in:
- Un sostegno economico straordinario (tra € 556.90 e € 6.415,97);
- Accesso gratuito ai servizi mensa e posto alloggio.
Data pubblicazione
13 Gennaio 2025
Data scadenza
4 Febbraio 2025
A chi è rivolto
Il bando è destinato a:
- Studenti con i requisiti economici previsti dall’Art.11 del Bando di Concorso per le Borse di Studio a.a. 2024/2025, che, a causa di gravi motivi, non hanno acquisito il numero di crediti richiesto;
- Studenti con requisiti di merito ed economici di cui al Bando di Concorso a.a. 2024/2025, impossibilitati a presentare domanda di benefici ordinaria)
- Studenti in possesso dei requisiti di reddito previsti dal bando di concorso per l’attribuzione delle Borse di Studio per l’A.A. di riferimento che, a causa di gravi motivi, non hanno acquisito il numero di crediti previsti dal “Bando Diritto allo Studio a.a. 2024-2025”.
Requisiti necessari
- Possono presentare domanda di contributo straordinario gli studenti che, versando in una delle condizioni di particolare ed eccezionale disagio di cui al comma 2 del presente articolo, si trovino in una delle seguenti, alternative, fattispecie:
a) studenti in possesso dei requisiti di reddito previsti dal bando di concorso per l’attribuzione delle Borse di Studio per l’A.A. di riferimento che, a causa di gravi motivi, non hanno acquisito il numero di crediti previsti dal “Bando Diritto allo Studio a.a. 2024-2025”;
b) studenti in possesso dei requisiti di merito e di reddito di cui al “Bando Diritto allo Studio a.a. 2024-2025”, i quali siano stati impossibilitati a presentare domanda di benefici relativa alla procedura selettiva di cui al citato Bando; - Gli eventi di particolare gravità che determinano la situazione di particolare ed eccezionale disagio e che giustificano la richiesta del contributo straordinario sono i seguenti:
a) eventi collegati a situazioni di violenza, intra-familiare e non;
b) eventi in conseguenza dei quali il richiedente sia stato preso in carico dai servizi sociali;
c) malattia grave o disabilità sopravvenute del richiedente;
d) decesso o malattia grave sopravvenuti di un componente del nucleo familiare.
Saranno presi in considerazione soltanto gli eventi verificatisi nell’anno accademico precedente alla richiesta di contributo, ferma restando la successiva, necessaria valutazione, ad opera della Commissione, in relazione al loro concreto grado di incidenza sulla sfera personale del richiedente.
Non sono ammessi alla presente procedura
- gli studenti i quali rappresentino un evento che non sia valutato dalla Commissione come avente particolare gravità, o rispetto al quale difetti il nesso di causalità tra evento e situazione di particolare ed eccezionale disagio,
- gli studenti che non presentino idonea documentazione atta a provare gli eventi di particolare gravità di cui al comma 2 del presente articolo,
- gli studenti iscritti a corsi di specializzazione, di dottorati di ricerca e di master.
Incompatibilità
- Il contributo straordinario è incompatibile, per lo stesso anno accademico e per lo stesso anno di corso di laurea, con altri benefici in denaro e/o borse di studio erogate da DiSCo, da Enti pubblici e privati o da Agenzie/Enti, ai fini del sostegno del diritto allo studio universitario.
- Il contributo straordinario è altresì incompatibile con altri benefici per il sostegno per il diritto allo studio aventi carattere di intervento straordinario, già erogati da DiSCo e/o dalla Regione Lazio anche negli anni accademici precedenti rispetto all’a.a. 2024-2025 e anche in conseguenza di specifici progetti destinati a categorie di persone
come partecipare
L’accesso al modulo di domanda si effettua accedendo all’Area riservata secondo le modalità previste in base al proprio profilo.
Servizio online
La domanda deve essere presentata esclusivamente online, accedendo all’Area Riservata con le credenziali personali. L’accesso all’Area Riservata deve essere effettuato in conformità alla tipologia di studente definita all’art. 7 del bando.
selezione tramite
Bando annuale
Contatti
Servizio di ticketing