Bando diritto allo studio 2024/2025 - Lazio DiSCo
10 agosto 2025

Matricole – Requisito di merito

Il mancato conseguimento del merito entro questa data, comporta la perdita del diritto al saldo

30 novembre 2025

Il mancato conseguimento del merito entro questa data comporta la revoca della borsa di studio e l’obbligo di restituzione della prima rata della borsa di studio

Bando diritto allo studio 2024/2025

Banner del bando diritto allo studio 2024/2025

Attraverso il bando Diritto allo Studio, DiSCo e la Regione Lazio erogano benefici e servizi agli studenti universitari per garantire il diritto allo studio, in conformità con l’articolo 34 della Costituzione Italiana, che sancisce il principio dell’uguaglianza delle opportunità educative.

Tra i servizi offerti ci sono borse di studio, che forniscono un sostegno economico per coprire le spese universitarie, posti alloggio presso residenze studentesche, che aiutano gli studenti a trovare una sistemazione vicino alle sedi universitarie, e accesso agevolato alla mensa, che permette di ottenere pasti a prezzi ridotti.

Inoltre, vengono forniti contributi per la mobilità internazionale, che sostengono gli studenti durante periodi di studio o tirocinio all’estero, favorendo così esperienze formative internazionali.

allegati

Data pubblicazione

1 Gennaio 2025

Data scadenza

24 Marzo 2025

A chi è rivolto

Possono accedere ai benefici gli studenti che si iscrivono, entro il 10 febbraio 2025, ad una delle seguenti tipologie di corso, presso uno degli atenei con sede legale nel Lazio:

  • laurea triennale;
  • laurea magistrale;
  • laurea magistrale a ciclo unico;
  • dottorato di ricerca, con esclusione degli studenti che beneficiano della borsa di studio o altro contributo da parte dell’università o altre Istituzioni;
  • scuola di specializzazione, esclusi i corsi appartenenti all’area medica per i quali gli studenti beneficiano già di borsa di studio, contratto di formazione o altro beneficio e remunerazione;
  • corsi inter-ateneo, a condizione che gli studenti siano iscritti presso una università con sede legale nel Lazio e che abbiano versato la tassa regionale per il diritto allo studio alla regione Lazio.

Requisiti necessari

Merito

È richiesta, pena l’esclusione, l’iscrizione universitaria entro il termine perentorio del 10 febbraio 2025: entro tale data lo studente deve risultare regolarmente iscritto al corso di studi oggetto della domanda di borsa di studio.E’ richiesto, altresì, il requisito di merito che varia a seconda della tipologia e dell’anno di corso, così come descritto nelle tabelle 2 e 3 dell’Allegato H – Tabelle

Reddito

Per l’a.a.2024/2025 i limiti di reddito e patrimonio, salvo successiva modifica del tetto massimo stabilito dal Ministero Istruzione Università e Ricerca, sono i seguenti:

  • Indicatore Situazione Economica Equivalente – ISEE /ISEEUP: € 27.726,79
  • Indicatore Situazione Patrimoniale Equivalente -ISPE/ISPEUP: € 60.275,66

Il superamento anche solo di uno di tali valori è causa di esclusione dai benefici del presente bando.

Ripartizione

Per l’a.a.2024/2025 i fondi e i servizi disponibili per i concorsi di cui al presente bando, sono così ripartiti:

  • il 25% agli studenti matricole;
  • il 75% agli studenti anni successivi.
Contatti

Servizio di ticketing

materiali di Supporto

Testo linkato

 

 

 

 

Pubblicato

Revisione

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.