Promosso in collaborazione con DiSCo Lazio, presso l’Università della Tuscia, a Viterbo, è attivo il Centro Antiviolenza (CAV) dedicato alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne.
A chi è rivolto
Il CAV si rivolge a tutte le donne che necessitano di supporto per uscire da situazioni di violenza fisica e psicologica.
Servizi offerti
Gestito dall’Associazione “Ponte Donna”, con esperienza pluridecennale nel settore, il Centro offre gratuitamente:
- Ascolto e primo supporto tramite colloqui telefonici e preliminari per individuare bisogni ed emergenze
- Accoglienza dedicata e personalizzata
- Assistenza psicologica, anche in collaborazione con strutture ospedaliere e servizi territoriali
- Assistenza legale
- Empowerment e rafforzamento personale
- Supporto ai figli e alle figlie minori vittime di violenza assistita
- Orientamento al lavoro e all’autonomia
- Collegamenti con case rifugio, altri centri antiviolenza e istituzioni
- Percorsi di uscita dalla violenza
Modalità di accesso
L’accesso al Centro è garantito tramite appuntamento, contattando:
- Numero telefonico: 0761 357803 (negli orari di apertura)
- Email: cav@unitus.it
È inoltre disponibile una reperibilità telefonica h24 al numero 344 4152580.
Sede e orari di apertura
- Indirizzo: Via Santa Maria in Gradi, n. 4, piano terra (segnalato da frecce fucsia), Viterbo
- Orari:
- Lunedì e Mercoledì: 14:30 – 18:30
- Martedì, Giovedì e Venerdì: 9:00 – 13:00
Informazioni aggiuntive
Il Centro partecipa anche a percorsi formativi in collaborazione con l’Ateneo e DiSCo Lazio nell’ambito del Gender Equality Plan (GEP) 2022-2024, promossi dal servizio Inclusione ed Equità e dal GEP team, volti a riconoscere e contrastare i meccanismi culturali, sociali e psicologici alla base della disparità di genere e della violenza.