Il Centro Antiviolenza Sara Di Pietrantonio [link esterno] è uno spazio aperto a tutte le persone che desiderano uscire da situazioni di difficoltà, violenza e discriminazioni di genere. Offre un supporto completo e multidisciplinare, garantendo privacy, riservatezza, anonimato e gratuità a chi si rivolge al Centro.
Servizi Offerti
- Valutazione del rischio e percorsi di protezione: Analisi della situazione per garantire la sicurezza della persona.
- Accoglienza e ascolto: Primo contatto empatico e supportivo.
- Percorso di fuoriuscita dalla violenza: Accompagnamento personalizzato per superare la violenza.
- Sostegno legale: Assistenza in ambito penale, civile e minorile con avvocate specializzate.
- Sostegno psicologico: Supporto emotivo e terapeutico.
- Orientamento al lavoro e alla formazione: Aiuto per reinserimento lavorativo e formazione (con il supporto di Angela).
- Orientamento e invio ai servizi territoriali: Collegamenti con la rete di servizi locali.
- Mediazione interculturale: Supporto per persone di diversa origine culturale.
- Sportello mobbing, molestie e violenza digitale: Assistenza specifica per queste forme di violenza.
- Attività di prevenzione e sensibilizzazione: Iniziative per diffondere consapevolezza.
- Spazio di confronto peer to peer: Dialoghi su violenza, consenso, salute sessuale e riproduttiva con il Collettivo Marielle.
Dove si Trova
- Indirizzo: Via Ostiense 147 (ingresso via Libetta), Roma
- Accessibilità:
- Metro B: fermata San Paolo o Garbatella
- Autobus: 766, 23, 792 (fermata Ostiense Libetta)
Orari di Apertura
- Lunedì, mercoledì e venerdì: 10:00 – 17:00
- Martedì e giovedì: 13:00 – 20:00
- Riceve su appuntamento
Contatti
- Telefono attivo 24h: 06 57331522
- Email: cavsaradp.roma3@gmail.com
- Numero nazionale antiviolenza e stalking: #1522 (gratuito, per contattare il centro più vicino)