Chi può chiedere il premio di laurea?
Possono richiederlo gli studenti che
- conseguono il titolo entro la durata legale del corso di studi.
- sono stati vincitori vincitori di borsa di studio nell’a.a.precedente a quello di conseguimento del titolo di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico del nuovo o nuovissimo ordinamento.
Cosa si intende per “durata legale” del corso di studi?
È la durata prevista dal piano di studi ufficiale:
- 5 o 6 anni per i corsi a ciclo unico
- 3 anni per la laurea triennale
- 2 anni per la magistrale
Gli studenti con disabilità pari o superiore al 67%possono ottenere il premio anche fuori corso?
Sì. Gli studenti con disabilità possono ottenere il premio se si laureano entro il primo anno fuori corso.
Posso richiedere il premio se ho abbreviato la carriera?
No. Gli studenti che hanno effettuato abbreviazione di carriera (es. riconoscimento di CFU da altro corso di studi) non possono richiedere il premio.
Come si richiede il premio di laurea?
Il beneficio deve essere richiesto, attraverso il modulo presente all’interno dell’Area riservata studenti , entro 30 giorni dalla data di conseguimento del titolo. Trascorso tale limite, le domande saranno automaticamente escluse dalla graduatoria.
A quanto ammonta il premio di laurea?
Il premio è pari al 50% della borsa di studio ricevuta nell’anno accademico precedente a quello di conseguimento del titolo. Il premio viene assegnato sulla base della disponibilità dei fondi.
Cosa succede se ci sono più domande rispetto ai fondi disponibili?
In caso di fondi insufficienti, sarà formata una graduatoria, con priorità secondo questi criteri:
1. Priorità più alta:
- Studenti che non hanno mai ricevuto un premio di laurea prima,
- Ordinati per voto di laurea più alto, e in caso di parità, per ISEE più basso.
2. Priorità successiva:
Ordinati per voto di laurea più alto, e in caso di parità, per ISEE più basso.
Studenti che hanno già ricevuto un premio di laurea in un ciclo precedente,