Faq – Tassa regionale per il diritto allo studio

Chi deve pagare la tassa per il diritto allo studio

La tassa regionale per il diritto allo studio è dovuta da ogni studente iscritto presso Università e istituti AFAM con sede legale nella regione Lazio.
La tassa è dovuta per ogni anno di iscrizione

Chi è esonerato dal pagamento della tassa regionale

Sono esonerati dal pagamento gli studenti
* con handicap pari o superiore al 66%;
* con iscrizione cautelativa;
* studenti iscritti a singoli corsi.

Cosa succede se non pago la tassa regionale per il diritto allo studio

Blocco della carriera accademica – Il mancato pagamento comporterà il blocco della carriera accademica e la perdita di eventuali benefici economici precedentemente
Impossibilità di completare gli studi – Non potrai sostenere esami, iscriverti agli anni successivi o laurearti fino al saldo del debito

Perché devo pagare la tassa regionale per il diritto allo studio anche se non usufruisco di benefici e servizi di DiSCo

La tassa regionale per il diritto allo studio è nata per finanziare borse di studio e altri benefici per studenti meritevoli con minori risorse economiche.
Il pagamento, quindi, non è legato all’uso di mense, residenze e borse di studio, ma ha un valore di solidarietà: tutti gli studenti la versano per contribuire a garantire il diritto allo studio.

Come si paga la tassa regionale nel Lazio

La tassa regionale deve essere pagata in unica soluzione contestualmente all’iscrizione seguendo le indicazioni del tuo Ateneo/Istituzione universitaria.
Solo nel caso in cui  la tassa regionale per il diritto allo studio non sia  inclusa nella prima rata, questa deve essere pagata attraverso il sistema pagoPa.
Al momento del versamento, nella causale specificare la seguente causale:
T.R. (tassa regionale) + a.a. di riferimento + Università + il tuo Cognome e Nome + il Codice Fiscale a cui dovrà essere associato il pagamento
La causale inserita non potrà essere modificata, quindi, prima di procedere al pagamento, controlla i dati inseriti.
Problemi con l’uso del sistema PagoPa? vai alla pagina di assistenza

Come puoi pagare i bollettini generati dal sistema pagoPa

I bollettini generati dal sistema pagoPa possono essere pagati on line (tramite home banking, c-bill, ecc…) o sul territorio (in banca, presso gli uffici postali, i tabaccai ecc..)
Per maggiori dettagli sulle modalità di pagamento fai riferimento al sito pagoPa [link esterno]

Sono residente all’estero e non riesco a pagare la tassa regionale on line tramite il sistema pagoPa

Invece di procedere con PagoPa,  vai sul pulsante “ Stampa e paga” e procedi al pagamento attraverso il tuo internet banking.
Avendo  un codice fiscale italiano non è necessario flaggare “anagrafica italiana”
Clicca sul bottone "Stampa e paga" e non sul bottone "Paga ora"

Hai generato il bollettino ma il pagamento non va a buon fine

Dopo aver Generato il bollettino, vai sul pulsante “ Stampa e paga” e procedi al pagamento attraverso uno dei canali fisici descritti nella faq precedente.
Clicca sul bottone "Stampa e paga" e non sul bottone "Paga ora"

Perché vedo pagamenti con bollino rosso e verde per lo stesso anno su PagoPa?

Il bollino rosso indica pagamenti non completati correttamente, mentre il bollino verde segnala pagamenti andati a buon fine.
Se per lo stesso anno sono presenti entrambi i bollini e possiedi la ricevuta del pagamento con bollino verde, considera valido solo quest’ultimo.
Il pagamento con bollino rosso può essere ignorato in quanto rappresenta un tentativo di pagamento non riuscito.
Nota: i pagamenti non andati a buon fine (bollino rosso) rimangono visibili nel sistema e non possono essere rimossi manualmente.

Ho dimenticato di effettuare dei pagamenti e devo regolarizzare la mia posizione. E’ prevista una mora?

Per la tassa regionale riferita ad anni accademici precedenti non sono previste sanzioni o more in caso di pagamento ritardato.

Sono vincitore di borsa di studio. Anche io devo pagare la tassa regionale per il diritto allo studio?

Sì. DiSCo provvederà d’ufficio al rimborso della tassa regionale agli studenti vincitori o idonei di borsa di studio.
Il rimborso ti sarà accreditato dopo il pagamento del saldo della borsa di studio.

Come si chiede il rimborso della tassa regionale pagata per errore o non dovuta?

Il rimborso della tassa regionale non dovuta si richiede on line seguendo questi passaggi:
1 Accedi allatua Area Riservata.
2 nella sezione “Richieste”, seleziona “Rimborso tassa regionale”.
3 compila il modulo, scegli la causale e allega i documenti richiesti dal sistema prima di trasmettere la richiesta.

L’Iban su cui DiSCo deve effettuare il rimborso, deve essere inserito nel campo “modalità di pagamento” presente all’interno della sezione “Il mio profilo”.

Pubblicato

Revisione

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.