Il possesso dei requisiti di reddito e patrimonio è calcolato sulla base dell’ISEE per il diritto allo studio.
Per ottenerlo, è necessario compilare e sottoscrivere la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), tramite il portale INPS o presso un CAF (Centro di Assistenza Fiscale).
Gli studenti con redditi in Italia possono sottoscrivere l’ISEE presso uno qualsiasi dei CAf presenti sul territorio italiano
Ai fini della partecipazione ai bandi, saranno ritenute valide solo le DSU sottoscritte entro le scadenze indicate nel bando stesso. La mancata sottoscrizione entro tali termini comporta l’esclusione automatica.
Nel caso in cui venga presentata una DSU riferita solo all’ISEE ordinario, lo studente dovrà integrare successivamente il calcolo dell’ISEE Universitario, sempre rispettando i termini previsti.
DiSCo acquisisce autonomamente i valori ISEE/ISPE dalla banca dati INPS: pertanto, nel modulo di domanda non è necessario inserire tali dati né trasmettere la documentazione relativa.
Vuoi saperne di più sull’Isee? guarda il nostro tutorial
⚠️ Le informazioni sopra riportate hanno valore indicativo. Per conoscere nel dettaglio scadenze, modalità e requisiti, è necessario consultare con attenzione il bando specifico a cui si intende partecipare